Il BlackBerry KEYone è l’ultimo smartphone nato dalla collaborazione di BlackBerry con TCL.
Le caratteristiche di questo nuovo modello sono tutte da scoprire, seguitemi all’interno di una mia giornata tipo, che vede lo smartphone protagonista tra appuntamenti e scatti rubati!
Mi sorprende fin da subito per la sua caratteristica principale, la tastiera QWERTY, una scelta coraggiosa nell’epoca del touchscreen, ma che troverà riscontro positivo tra gli affezionati come me che amavano messaggiare digitando col pollice sulla tastiera. Trovo una scelta molto funzionale l’aver integrato nella barra spaziatrice un comodo sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, che risulta veloce ed affidabile.
Ore 8:30: Colazione
Al mattino mi rilasso facendo colazione all’Armani Cafè, uno dei miei posticini preferiti qui a Bologna, ed inizio così la giornata in compagnia del mio BlackBerry KEYone leggendo le news del giorno e rispondendo alle prime email. Lo schermo da 4,5 pollici è più ampio rispetto ai modelli precedenti e la risoluzione da 1620×1080 è fresca, chiara, luminosa, rendendo piacevole la lettura. Trovo inoltre veloce ed intuitivo lo scrivere con la tastiera fisica che si presenta particolarmente sensibile al tocco e che può, all’occasione, essere utilizzata anche come Trackpad.
Dopo aver facilmente risposto a tutti, bevo il mio caffè e mi dirigo verso un appuntamento di lavoro.
Ore 10:00: Appuntamento di lavoro
Per le strade del centro di Bologna sono sempre di corsa tra un appuntamento e l’altro e lo smartphone è per me uno strumento essenziale, mi permette di controllare comodamente l’agenda digitale e di raggiungere ogni location con grande facilità.
Con il sistema operativo Android 7.1.1 il mio BlackBerry KEYone è velocissimo nel passaggio da un’applicazione all’altra, e con il Wi-Fi ac dual band la connettività è veloce e a prova di assenza di segnale.
Ore 12:30: Pranzo in compagnia di un’amica
Ore 12:30: Lunch time! Mi incontro con un’amica in uno dei miei locali preferiti in centro, i Conoscenti, ed ordino qualcosa di goloso.
Durante la pausa pranzo amo chiacchierare e rilassarmi, attivo sul mio Blackberry KEYone la funzionalità Ambient, che comodamente, tramite un doppio tap, mette in standby lo schermo. Con la stessa modalità si riattiva, per un controllo veloce delle notifiche in arrivo.
13:30: Uno scatto di Bologna
Dopo il pranzo in compagnia mi dirigo verso l’ufficio, e tra i magnifici scorci del centro di Bologna, approfitto della giornata di sole per immortalare la bellissima Piazza Maggiore. Il mio Blackberry KEYone è lo strumento perfetto per chi, come me, è appassionato di fotografia: la grande fotocamera posteriore è dotata di un sensore Sony da 12 megapixel con apertura f/2.0 e doppio flash LED. Trovo l’interfaccia della fotocamera facile ed intuitiva, la quale offre la possibilità di passare dalla modalità automatica a quella completamente manuale. Scorrendo il dito sulla tastiera posso modificare le varie regolazioni, cliccando invece sulla barra spaziatrice posso facilmente effettuare lo scatto. Salvo i miei scatti preferiti sullo smartphone, dotato fino a 64 GB di memoria integrata che può essere espansa tramite microSD.
Ore 14:00 Call per fissare gli appuntamenti della settimana
Eccomi di ritorno in ufficio con la mia fidata agenda sotto mano. È il momento del giro di call e email per fissare gli appuntamenti della settimana.
A tal proposito il mio KEYone è un single SIM con supporto alle reti LTE e presenta una ricezione ottimale del segnale di rete cellulare con qualità audio altrettanto valida.
Altro aspetto fondamentale è la batteria integrata da 3505mAh, che mi ha consentito di utilizzarlo intensamente nell’arco dell’intera giornata, fino alle 6h consecutive di display attivo.
Dopo una giornata insieme al mio nuovo Blackberry KEYone mi sento di confermare le prime impressioni positive: un’ottima tastiera hardware, funzionalità e sicurezza, sono le caratteristiche che ho maggiormente apprezzato.
Da esteta, mi è piaciuto l’aspetto dello smartphone nella sua Black edition: il modello, tutto nero, gioca con l’alternanza di parti lucide ed opache che emanano eleganza e serietà.
Il Blackberry KEYone è davvero un cellulare per tutti, ma vuole riferirsi ad una nicchia di utenti orientata alla produttività senza dover rinunciare a buone prestazioni e ad un buon comparto multimediale.
Assolutamente promosso a pieni voti!
Grazie per aver scoperto insieme a me il mondo Blackberry!
A presto, un bacio
Eli
francesca romana capizzi
29 gennaio 2018 at 19:55Fino a qualche tempo fa usavo il blackberry e devo dire che mi manca, secondo me è il migliore di tutti. E poi viva la tastiera!
Marina
29 gennaio 2018 at 20:48Purtroppo uso solo Apple ma anche il nuovo BB non sembra male! E poi ha la tastiera!
Alessandra
29 gennaio 2018 at 22:02che bello questo blackberry, anche molto funzionale, lo faccio vedere a mio marito che deve farsi il telefono nuovo
Alessandra
Valentina
29 gennaio 2018 at 23:06Non conosco il marchio, samsung 4 ever
Greta
30 gennaio 2018 at 11:13bellissimo questo smartphone…… ne devo regalare uno a mio marito per il suo compleanno. lo prendo in considerazione
Camilla
30 gennaio 2018 at 11:48Ho avuto vari Blackberry e mi sono sempre trovata benissimo!
Avevo abbandonato questo marchio perchè non supportava bene le app ai loro inizi, ma potrei tornare indietro!
XOXO
Cami
http://www.paillettesandchampagne.com
IlmondodiChri
30 gennaio 2018 at 15:34sembra davvero ottimo
Kiki tales
30 gennaio 2018 at 17:26Mi manca la tastiera QWERTY!! E che bella la qualità delle foto!
Francesca
30 gennaio 2018 at 17:36È stato uno dei miei cellulari preferito. ?
Flavia cru
30 gennaio 2018 at 17:46Che figata la tastiera non touch …. ma mi farebbe troppo strano xD cmq il BB è un ottimo telefono!
Paola
31 gennaio 2018 at 00:10Pensiamo sempre agli Apple e invece questo cell mi sembra splendido!
Meggy Fri
31 gennaio 2018 at 08:49Ma è veramente bellissimo questo nuovo smartphone, proprio di classe…mi piacerebbe farci un pensierino!
cristiane acito
31 gennaio 2018 at 10:00Bellissimo questo modello di cellulare!
erica
31 gennaio 2018 at 11:42non ho mai usato un Blackberry ma mi sembra molto bello e valido. Posso chiederti invece dove trovare la cover marmo del Mac?
ilaria
1 febbraio 2018 at 18:49ho sempre amato il blackberry! sono felice che continuino a farli uscire!
Myriam
2 febbraio 2018 at 18:40Non ho mai usato il blackberry, non mi ha mai attirato…ma l’hai presentato molto bene!