Come promesso e anticipato sui miei social, ecco un post musicale.
Oggi vi presento uno degli album che più mi hanno affascinato nel corso degli ultimi mesi.
Jonathan Dagan, in arte j.viewz è un giovane cantautore, produttore, remixer e visual artist con base a Brooklyn.
Le sue sonorità mi hanno subito colpita. Mi spiego meglio.
Tra i brani del suo secondo album ‘Rivers and Homes’ del 2011, così diversi tra loro, emergono alcuni aspetti comuni: c’è sempre un’atmosfera velatamente malinconica, o meglio nostalgica, eterea.
Campionatori, sintetizzari, moog analogici, sovrapposizioni di suoni, sali-scendi di volumi… Un mix elaborato, ma perfetto.
L’album ‘Rivers and Homes’ apre le sue melodie col brano omonimo: nasce delicato e all’improvviso diventa carico di energia come un’esplosione di colori.
Seconda traccia meravigliosa, una delle mie preferite, è ‘Salty Air’, scelta da Revlon per una campagna con Halle Berry nel 2011.
Salto al quarto brano, un preludio del quinto: la mia preferita, ‘Oh, something’s quiet now’…
Credo che sia raro trovare un brano così equilibrato di suoni trip-hop, pop, electro e classical. Non aggiungo altro, sono sicura che quando guarderete il video ne sarete colpiti!
(ps: è per >18 anni)
Passo poi a ‘This City means no Love’, una perfetta commistione di pop, jazz, blues e soul. Incredibile come si passi da un genere all’altro!
‘Building a Home’ è la traccia più anni ’80 dell’album. Sarebbe perfetta come colonna sonora di un film.
E infine ‘About a Sea’: decisamente psichedelica! Stupenda!
Adoro come i suoni di questo album si sovrappongano perfettamente ai cori di voci creando atmosfere eteree, impalpabili, talvolta celestiali.
Un album che scorre via veloce, creando stupore nell’ascoltatore e lasciando la voglia di ascoltarlo subito una seconda volta.
Ora vi lascio ai video.
Sono sicura vi piaceranno!
Ah, mi raccomando seguitemi su Spotify (Elisa Bersani)!
Troverete tutte le mie playlists in cui c’è ovviamente anche j.viewz!
A presto
eli
Rivers and Homes
Salty Air
Oh Something’s Quiet
Building a Home
renzo camplone
15 gennaio 2014 at 17:19bellissima “This City means no Love’ e mi trovo perfettamente d’accordo con te, è davvero una perfetta commistione di pop, jazz, blues e soul….
http://www.pescaralovesfashion.com
MARIE ZAMBOLI
16 gennaio 2014 at 02:52Non lo conoscevo ma da super mega amante della musica attuale come passata, metterò le cuffie seduta al mio macbook e ascolterò con piacere :)))
http://www.mariezamboli.com
Guy Overboard
15 gennaio 2014 at 17:23Il sound è molto interessante, a metà tra l’indie e l’elettronica. Sicuramente molto “attuale”, infatti è strano che finora non ci sia qualcuno che si sia accorto di lui portandolo nell’olimpo come è gia successo ai Of Monsters And Men.
elisa
15 gennaio 2014 at 17:34mi piace il sound!
Nameless Fashion Blog
Alessandra
15 gennaio 2014 at 19:18Sai non la conoscevo , ma mi piace!
Alessandra
http://www.alessandrastyle.com
Fabrizia
15 gennaio 2014 at 20:30Che melodie originali che hanno questi brani, grazie per averli proposti!
Follow me on Cosa Mi Metto???
GRETA MASSIMI
15 gennaio 2014 at 20:36non lo conoscevo !
GRETA MASSIMI
Mia
15 gennaio 2014 at 20:50Grazie per la deliziosa scoperta 😀
Bisous ♡
BecomingTrendy
Eleonora | Gomitolo Blu
15 gennaio 2014 at 21:14Non lo conoscevo sai? Mi piace molto, soprattutto l’ultima!
tr3ndygirl.com
15 gennaio 2014 at 22:11Molto belle queste canzoni,non conoscevo l’artista,ottima scoperta 🙂
ho inserito un nuovo post sul mio blog
mi farebbe piacere la tua opinione,se ti va passa per un salutino —-> tr3ndygirl.com
un abbraccio
Giorgio
16 gennaio 2014 at 00:02Trovo attualissimo, mi piace!
Xoxo
G.
Esse
16 gennaio 2014 at 10:58Cavolo che bello scoprire nuovi musiche e nuovi artisti! Post davvero interessante 😀
Esse – Zuckerfrei
Iris Tinunin
16 gennaio 2014 at 20:33Io sono davvero ignorante in fatto di musica, lo ammetto, e quindi non lo conoscevo…
proverò a seguire i tuoi consigli!
The Fashion Commentator
16 gennaio 2014 at 23:48Ciao Eli! Si vede che la tua esperienza radiofonica ti ha segnato davvero molto. Chissà che questo tipo di post non ti prospetti un futuro da critica musicale! 😉 Un bacione
Ale
Airali's Passion
17 gennaio 2014 at 12:28Non conoscevo questo artista, grazie! Mi guarderò tutti i video, mi hai incuriosita 🙂
Barbara
17 gennaio 2014 at 15:11mi da che devo approfondire
♡B.
LOVEHANDMADE.ME
Lovehandmade – finding fashion
Marika
17 gennaio 2014 at 18:31molto interessante, non lo avevo mai sentito!
syrious
18 gennaio 2014 at 10:30mamma mia…mi hai fatto innamorare
ma ammetto che non lo conoscevo!
xcoxo
Syriously in Fashion
Eleonora Manzi
19 gennaio 2014 at 15:44Non lo conoscevo, mi piacciono questi post!
http://www.rougeandchocolate.com
Mina Masotina
20 gennaio 2014 at 16:15Anche io sono su Spotify, ti seguo! Vediamo se mi piace questo album 🙂
Mina, The Style Fever ♥