Mostra Bologna Fotografata Rinascimento Autunno Inverno 2017 Elisa Bersani lenuovebolognesi
Art, Bologna, Events, LifeStyle

Bologna Fotografata: mostra fotografica di Bologna. Partecipa al progetto #lenuovebolognesi con Rinascimento!

Bologna, la mia amata città, è teatro di numerose iniziative artistico-culturali interessanti. Anche in Agosto!
Se siete in città o passate da qui, non potete perdervi la mostra fotografica ‘Bologna Fotografata: tre secoli di sguardi.’ e il contest #lenuovebolognesi in collaborazione con Rinascimento.

Bologna Fotografata: mostra fotografica di Bologna

La mostra ‘Bologna Fotografata’ propone un vero percorso nella Bologna degli ultimi tre secoli vissuto attraverso gli occhi di chi ha saputo catturare i momenti più intensi ed emozionanti della città.
Numerosi sono infatti i fotografi di cui sono mostrati gli scatti. Per citarne alcuni tra i più famosi… Enrico Pasquali, Aldo Ferrari, Nino Comaschi.
Attraverso lo sguardo curioso di chi ha saputo cogliere alcuni attimi di storia, si possono rivivere i decenni a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, la Prima e la Seconda Guerra Mondiale, la Liberazione e la Ricostruzione, l’epoca della Ripresa Economica e così via fino ai tempi moderni.
Personaggi famosi, attori, registi, cantanti, musicisti, politici… Bologna un crocevia di celebrità!

Ho scoperto aspetti della mia città a me ancora sconosciuti, ho provato emozioni forti osservando gli scatti aerei dei bombardamenti, mi sono commossa di fronte ai filmati della Liberazione…
Mi è sembrato di esserci. Mi è sembrato di potermi catapultare dentro ad ognuna di quelle immagini.
È stato emozionante, davvero.

 

Bologna fotografata mostra

Le Bolognesi di Masotti: uno stile unico

Bologna, si sa, non è soltanto una città ricca di arte e cultura, ma è sempre stata considerata un riferimento in termini di Moda.
Se di Moda si parla, non si può prescindere dal citare lo stile delle bolognesi.
Nel 1963 uscì un libro firmato da Antonio Masotti che raccoglie una selezione di 146 fotografie scattate tra il 1958 e il 1962: un omaggio alle donne bolognesi immortalate tra i portici, i vicoli e le piazze della città.
Masotti con il suo libro ‘Le Bolognesi’ non fu altro che un precursone del moderno streestyle raccontando con i suoi scatti lo stile unico delle ragazze che incontrava per le vie di Bologna.
Studentesse con vestiti a palloncino, sofisticate fanciulle che sembrano appena uscite dalla rivista Vogue, eleganti signore che indossavano sontuosi cappelli, ma anche bariste, fruttivendole, edicolanti… queste erano Le Bolognesi.

 

Bologna fotografata mostra

#lenuovebolognesi: progetto in collaborazione con Rinascimento

Ma come sono #lenuovebolognesi di oggi?

È questo l’hashtag di riferimento del progetto ideato da Rinascimento, brand di abbigliamento bolognese e sponsor della mostra, per scoprire lo stile delle bolognesi di oggi!
Recati alla mostra, scatta una foto indossando un abito Rinascimento e pubblicalo con l’hashtag #lenuovebolognesi.

Potresti diventare proprio tu una de #lenuovebolognesi sul profilo ufficiale Rinascimento!

Per scoprire tutti i dettagli su come partecipare clicca qui!

 

Mostra ‘Bologna Fotografata’

dal 09/06/2017 al 30/09/2017
presso Sottopasso di Piazza Re Enzo

Biglietti
BOOKSHOP DELLA CINETECA (sotto il Voltone di Palazzo Re Enzo):
lun-mer-gio-ven: 10 – 19.30; sabato, domenica e festivi: 10 – 20
Biglietto intero: 6 Euro
Biglietto ridotto: 4 Euro (cartolina da richiedere nel negozio Rinascimento di via Indipendenza 62).

 

Il mio look

Abito e Borsa Rinascimento

 

Mostra Bologna Fotografata Rinascimento Autunno Inverno 2017 Elisa Bersani lenuovebolognesi Mostra Bologna Fotografata Rinascimento Autunno Inverno 2017 Elisa Bersani lenuovebolognesiMostra Bologna Fotografata Rinascimento Autunno Inverno 2017 Elisa Bersani lenuovebolognesi

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

Salva

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

14 Comment

  1. Benedetta
    4 agosto 2017 at 17:23

    Che meraviglia questi scatti!!!

    Be Happy with Fashion

  2. Sheila
    4 agosto 2017 at 17:34

    Meravigliose immagini complimenti

  3. Alessandra
    4 agosto 2017 at 20:51

    stupendi questi scatti, che bello questo progetto
    Alessandra

  4. PAOLA
    5 agosto 2017 at 01:31

    Che bel progetto! Da diffondere assolutamente!
    Paola

  5. Manuela
    5 agosto 2017 at 20:48

    Bellissimo questo progetto, se passo da Bologna vado a visitare la mostra! Mi sono innamorata del tuo vestitino Rinascimento, adorabile!

  6. Marina
    6 agosto 2017 at 14:04

    Davvero interessante questa mostra, da vedere sicuramente…e i tuoi scatti sono meravigliosi!

  7. Maria Felice Romagnolo
    6 agosto 2017 at 15:40

    Bella iniziativa fotografica, ma soprattutto mi piace moltissimo il tuo abito

  8. Anna Calvia - About Beauty
    6 agosto 2017 at 17:54

    Adoro le mostre fotografiche, soprattutto se mostrano la realtà passata di una città come Bologna! Essere catapultati in un’altra epoca attraverso emozionanti scatti in bianco e nero è un’esperienza sempre emozionante per me! Complimenti per il post, l’outfit e le splendide foto!

    Anna | http://www.aboutbeauty.it

  9. Greta
    7 agosto 2017 at 08:04

    Bellissimi questi scatti fotografici, io adoro le foto in bianco e nero , le trovo molto suggestive…..

  10. alessia
    7 agosto 2017 at 09:21

    Sono una grande appassionata di fotografia, non vedo l’ora di passare per Bologna e venire a vedere questa mostra, ho tempo ancora un mese e mezzo!
    Buona giornata
    Alessia
    Style shouts

  11. Meggy Fri
    7 agosto 2017 at 18:22

    Questa mostra mi intriga…adoro Bologna e sono certa che le fotografie di questa mostra mi conquisterebbero!!!

  12. Gloria Bombarda
    10 agosto 2017 at 10:42

    Dev’essere bellissima questa mostra!

  13. Ida
    10 agosto 2017 at 15:38

    Il tuo look è bellissimo e l’ultima foto splendida!

  14. Sara
    6 settembre 2017 at 14:32

    Belle foto e ti sempre stupenda 🙂

Comments are closed.