Ho sempre creduto che ci sia un collegamento strettissimo tra moda, arte, cibo, musica…
Il minimo comune denominatore tra tutte queste ‘arti’ è la loro capacità comunicativa. Ognuna di esse può essere utilizzata come mezzo d’espressione, pertanto insieme non possono che creare qualcosa di incredibilmente speciale.
La serata trascorsa a Vicenza come ospite di Segafredo è stata molto emozionante grazie ad una perfetta combinazione di arte e cibo.
Segafredo ha organizzato una visita guidata esclusiva alla mostra “TUTANKHAMON CARAVAGGIO VAN GOGH La sera e i notturni dagli Egizi al Novecento ”, della quale è Main sponsor.
Arte e caffè si sono uniti nell’atmosfera suggestiva della Basilica Palladiana di Vicenza.
Visitare questa splendida mostra in notturna potendo scattare le foto alle opere è stata un’opportunità irripetibile.
Marco Goldin ha curato questa mostra che ripercorre il tema della notte partendo dall’antico Egitto e giungendo alle grandi opere del Novecento.
Tra i capolavori esposti: Van Gogh, Caravaggio, Rembrandt, El Greco, Tiziano, Monet, Gauguin, Böcklin, Matisse, Munch, Cézanne, Bacon, Giordano, Rothko, Rubens, Turner, Friedrich, Corot, Klee, Millet e Hopper.
Il percorso in questo lungo arco temporale ha affrontato il tema della notte declinandolo in varie interpretazioni: da quella letterale a quella più metaforica della notte come viaggio introspettivo e metafisico.
Per alcuni la notte è riposo, silenzio, relax, solitudine, paura, riflessione, consiglio…
Per me, ad esempio, la notte è una seconda vita! Ho una vita onirica molto intensa e nei miei sogni posso vivere la mia seconda vita! ^_^
La notte è un’opportunità per fare quello che nella mia vita reale non posso o non oso fare! Spesso però, sognando così tanto, ahimè non mi riposo! o_O
Al termine della visita ci aspettava una cena sulla terrazza della Basilica a base di buon cibo, vino, tante chiacchiere e per finire… ovviamente caffè di primissima qualità.
Segafredo ha il merito di questa splendida serata!
Vi consiglio di visitare questa bellissima mostra. In occasione di San Valentino rimarrà aperta fino a mezzanotte! ♡
E per voi cos’è la notte?
un bacio,
eli
syrious
11 febbraio 2015 at 11:41vabbè…ma che invidia ely!!!
amo van gogh e di presenza ne ho visto un paio e sono rimasto bloccato a fissarli per 10 minuti *_*
xoxo
Eleonora
11 febbraio 2015 at 12:19T’invidio moltissimo 🙂
Adoro questo genere di mostre, dev’essere stata magnifica!!!
The Princess Vanilla
Nico
11 febbraio 2015 at 14:04Un’occasione unica!
lb-lc fashion blog
lidia nicolis
11 febbraio 2015 at 14:19Una mostra che non voglio assolutamente perdere!
Lidia
http://www.lidiasbag.blogspot.it
Fabrizia
11 febbraio 2015 at 18:29godersi la mostra dal vivo deve essere stata una esperienza davvero interessante..noi ci accontentiamo delle foto :P!
Fabrizia – Cosa Mi Metto???
Mina Masotina
11 febbraio 2015 at 18:36Peccato essere lontana, mi sarebbe piaciuta questa mostra 🙂
Visit my fashion blog: The Style Fever by Mina Masotina
Alessandra
11 febbraio 2015 at 20:18che bella mostra, molto belli questi quadri!
Alessandra
elisa
11 febbraio 2015 at 20:51ho una grande passione per Van Gogh!
Nameless Fashion Blog
Fashion Dupes
11 febbraio 2015 at 22:57Che evento meraviglioso! Io adoro Van Gogh!
Fashion Dupes
Federica
11 febbraio 2015 at 23:14Dovrebbero organizzare più eventi di questo tipo…Il lato più bello dell’essere blogger è proprio la possibilità di prendervi parte direi 🙂
http://WWW.LEFREAKS.COM
iBlocNotes
11 febbraio 2015 at 23:18per me la notte è mistero! bellissimo evento la mostra a cui hai partecipato
B.
GFD by Giorgio Schimmenti
11 febbraio 2015 at 23:42Meraviglia, amo queste esperienze multisensoriali!
GFD by Giorgio Schimmenti
Mia
12 febbraio 2015 at 09:32Che evento davvero delizioso e interessante 🙂
Bisous,
Mia ♡
Becoming Trendy
Benedetta
13 febbraio 2015 at 00:55Non potevi che suscitare il mio interesse cara! Questi capolavori emozionano ogni volta che li si sfiora con lo sguardo!
Un bacione,
Benedetta
http://www.daddysneatness.com
alessia
15 febbraio 2015 at 12:41che meraviglia!da studiosa di storia dell’arte mi sarebbe piaciuto tantissimo!
Valeria
15 febbraio 2015 at 19:24Mi hai colpita già solo con Van Gogh!
Ida
16 febbraio 2015 at 18:41sono banale se dico riposo?? :p
V&S zuckerfrei
17 febbraio 2015 at 01:32Ma wow 🙂 Un’esperienza interessante..
Per me la notte è..silenzio.