Insta Pitti
Fashion, Fashion Events

Insta-Pitti…

In questo post vi illustrerò una parte del mio percorso presso Pitti Immagine Uomo attraverso la descrizione di alcuni scatti che ho realizzato con Instagram

Si tratta di un post che riunisce in maniera informale alcuni dei prodotti e brand che ho visionato e che più mi hanno colpita.

Partiamo dall’installazione situata nel padiglione centrale composta da libri sospesi nell’aria, perchè il tema di Pitti per questi eventi invernali si chiama Pitti BookswearMania e il suo motto è proprio “vestiamo i libri che leggiamo”.

La lettura è parte fondamentale della nostra vita, che sia tramite supporto cartaceo o digitale, ci accompagna nel nostro percorso di crescita culturale, nel nostro personale arricchimento.

E allora Pitti si riempie, durante la sua 83° edizione, di installazioni a forma di grande skateboard composto da libri, facciate di edifici ricoperte da libri e tanto altro… sono queste le creazioni dell’architetto Oliviero Baldini.

Il mio percorso all’interno della Fortezza da Basso è cominciato visitando lo stand della storica maison Borsalino dove ho potuto visionare la collezione A/I 2013/2014.

Come sempre Borsalino si rinnova e si conferma al passo con le tendenze pur mantenendo la sua storicità e artigianalità.

La collezione parte con toni semplici e forme pure: bianco, grigio e nero, tese larghe e volour. Si passa poi attraverso una piccola sosta negli anni ’60 col velluto lisco a tinta unita o con i damascati jacquard grafici.

Dagli anni ’60 si arriva poi a toccare la Russia, dove Borsalino sfoggia il suo colbacco declinato in diverse forme e colori, che diventa un accessorio di gran gusto ed effetto.

Da un classico come Borsalino ora passo a raccontarvi di un brand  new come Cor Sine Labe Doli.

Si tratta di un marchio nato pochi anni fa, a fine 2009 e che, rifacendosi ad antichi valori, ha lanciato un prodotto unico nel suo genere: il papillon in ceramica.

Le creazioni di Cor Sine Labe Doli vogliono ridare vita a un’eleganza italiana ormai d’altri tempi, ridando vita a uno degli accessori maschili per eccellenza, il papillon, che rinasce in materiali e utilizzi diversi rispetto al passato.

Il papillon diventa dunque un accessorio per uomini e donne, da inserire su un abito nero o su una camicia a stampa optical, un accessorio rigorosamente Made in Italy di gran classe e avanguardia.

Nel mio percorso a Pitti rientra naturalmente anche Cruciani che ha sempre delle novità.

In stand, Cruciani ha esposto la sua collezione di maglieria uomo, che come sempre è simbolo di qualità eccelsa ed esclusività, ma ha presentato anche i nuovi braccialetti super colorati creati in collaborazione con Spy in puro Gangnam Style! Si tratta di una rivisitazione dello storico quadrifoglio con al centro il cuoricino in diversa tonalità di colore. Deliziosi!

Nel mio vagheggiare tra i numerosi padiglioni, sono “incappata” in Codello. Nel momento in cui sono passata davanti allo stand, mi sono bloccata all’istante, attirata dalla varietà di colori appesi alle pareti.

Codello è un brand tedesco che realizza sciarpe e foulard. La collezione A/I 2013 è ispirata al circo, così multisfaccettato, dai toni brillanti e pazzerello.

I colori si mischiano in giochi cromatici sensazionali attraverso l’abbinamento di patterns diversi: stelle abbinate a pied de poule, pois ad animalier…

Uno spettacolo! Sarei rimasta a guardare per ore la collezione scoprendo ogni sciarpa una ad una!

Ed ora passiamo a Gienchi, uno dei brand di calzature che al momento più mi appassiona e che seguo già da un paio di anni. Gienchi ha tra i pionieri in fatto di sneakers borchiate, e si mantiene sul podio con le sue novità per il prossimo A/I non solo per i materiali: glitter colorati, metallizzato, tessuti tapestry, velluto lavorato… ma anche per le forme: mocassini con suola Dr Martens, platforms, sneakers a stivaletto con linguettona metal…

Ditemi che non le trovate super cool?

Museum per l’A/I 2013 propone Parka in lana, giacche a vento in svariati materiali e colori. In particolare mi ha colpito un piumino realizzato con un tessuto che sembra una velina e con piuma leggerissima, di livello di calore massimo. Un piumino nel vero senso della parola!

Ed eccoci alle L’F Unisex Shoes. Sono rimasta senza parole di fronte a questa collezione che mi ha letteralmente fatto innamorare.

Licia e Francio, i due creatori, compagni di vita e di lavoro, hanno realizzato una collezione sensazionale.

La loro scarpa di partenza è la tipica brogue scozzese o irlandese che viene declinata in svariati abbinamenti cromatici. Per il prossimo inverno Licia e Francio hanno deciso di utilizzare materiali cangianti e metallizzati, in perfetta linea con le prossime tendenze e di reinventare una versione moderna delle ghette, storico accessorio maschile d’estrema eleganza.

Amo questa collezione! #sapevatelo! ahahah!

Se mi seguite, saprete che sono cultrice delle famose Cambridge Satchel Bags e che ne ho una rosa fucsia.

I colori belli accesi non mancano nella collezione A/I 2013, ma il suo fulcro ruota attorno alle versione con inserto in tartan. Belle come sempre!

Rimaniamo in Inghilterra per parlare di Undeground… Avete presente le Creepers vero?

Undeground ha sviluppato una collezione che non si discosta di un millimetro dal mood che l’ha sempre contraddistinto: punk e rock. Come vi sembrano questi due modelli?

Concludo il mio percorso a Pitti parlandovi di Il Bisonte, storica azienda fiorentina creatrice di borse, borsoni, cartelle, zaini e tanti altri accessori. Prodotti senza tempo come lo zainetto che indosso e di cui mi sono innamorata a prima vista. La collezione presenta nuove lavorazioni di pellami e nuove texture, come lo stampato ‘Anaconda’.

Conosciuta in tutto il mondo, Il Bisonte, vanta tra i clienti più affezionati moltissime celebrità che acquistano i suoi prodotti perchè simbolo dell’artigianalità tipica toscana e della lavorazione eccelsa dei pellami.

Ditemi, non è meraviglioso questo zaino?

Ed ora vi saluto dal bel mezzo della vetrina di Luisa Via Roma che per l’appuntamento maschile ha realizzato un’installazione firmata da Felice Limosani davvero atipica. Si tratta di due spazzoloni rotanti coccolosi e morbidosi creati in collaborazione con Alcantara, materiale per l’appunto prodigioso e versatile.

Un’installazione sensoriale, tattile ed interattiva! Stupefacente!

 

You Might Also Like

Previous Story
Next Story

4 Comment

  1. Lisa Latroisieme
    14 gennaio 2013 at 13:30

    Seguendoti gia’ su Instagram le avevo gia’ viste tutte, ma e’ bello curiosare sul tuo punto di vista 😉

    Bacione e buon inizio settimana
    L3

  2. Nico
    14 gennaio 2013 at 13:58

    Belle le installazioni e tutti questi pezzi, curati, originali e di grande qualità! Ci sono diverse cose che prenderei subito, ma per ora mi limito a vederle qui! 😀

    http://lowbudget-lowcost.blogspot.it/2013/01/dont-let-colours-scare-you.html

  3. Carola
    15 gennaio 2013 at 12:29

    mi sono appena innamorata dei borsoni de Il Bisonte!!!
    Carola

    New Post on Purses in the Kitchen!

  4. Ilaria
    16 gennaio 2013 at 18:14

    me ne ero persa qualcuna..

    super belle

    http://nonsidicepiacere.blogspot.it/

Comments are closed.